Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 General Data Protection Regulation (“GDPR”)
Fondazione SMA (“Fondazione”) Le rende noto che il trattamento dei Suoi dati personali (“Dati”), effettuato tramite il sito internet https://fondazionesma.it (“Sito”), avviene in ossequio alle prescrizioni della normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile (Regolamento UE 2016/679 “General Data Protection Regulation” – nel seguito definito “Regolamento” o “GDPR”) e alla Privacy Policy https://fondazionesma.it/privacy-policy del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del Trattamento è Fondazione Sma, con sede in Via prenestina 170 ROMA, cui può rivolgersi per ogni informazione relativa al trattamento dei Suoi dati. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo email dpo@pec.sindacatofast.it
Dati trattati
La Fondazione tratta i dati personali che Lei fornisce compilando il Modulo di contatto on line/Dona (“Modulo”) o la lettera di richiesta di adesione a Socio Sostenitore (“Lettera”) scaricabile on line e da inviare compilata via mail. Questi dati comprendono, in particolare, nome, cognome, indirizzo email, Residenza, CF data e luogo di nascita, nonché eventuali ulteriori dati da Lei forniti al Titolare (“Dati”).
Tali dati consentiranno alla Fondazione di gestire la Sua donazione o richiesta di adesione alla carica di socio sostenitore.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati sono trattati per le seguenti finalità:
- Gestire la Sua donazione o richiesta di adesione alla carica di socio sostenitore. Per tale finalità non è richiesto alcun consenso, giacché la gestione dei Suoi dati è finalizzata al soddisfacimento della Sua stessa richiesta, come previsto dall’art. 6.1 lett. b) del GDPR;
In ogni caso il Titolare potrà trattare, anche senza il Suo previo consenso, i Suoi Dati per adempiere a obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria, per l’esercizio di diritti in sede giudiziaria e per tutti i casi previsti dal Regolamento, ove applicabili.
Modalità del trattamento
I Dati saranno trattati dalla Fondazione mediante idonei strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali e cartacee, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità per le quali essi sono stati conferiti e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei medesimi. I Dati saranno trattati da personale interno della Fondazione all’uopo autorizzato al trattamento nell’ambito dello svolgimento delle mansioni lavorative assegnate, ed eventualmente, per quanto necessario e/o strumentale per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, da soggetti terzi che agiranno per conto di Fondazione, a seconda del caso, in qualità di Titolari autonomi, Co-titolari o Responsabili del trattamento designati ai sensi dell’art. 28 del GDPR (es. Partner delle iniziative della Fondazione, service provider, tecnici che effettuano la manutenzione dei servizi informatici, altri fornitori di cui la Fondazione potrà avvalersi nell’ambito delle suddette finalità, fondazione sma).
Tutti i soggetti destinatari di Dati riceveranno solo i dati necessari ad espletare le relative funzioni e si impegneranno a usarli solo per le finalità sopra indicate ed a trattarli nel rispetto della normativa applicabile. Fatta eccezione per quanto precede, i Dati non sono condivisi con terzi, persone fisiche o giuridiche, che non svolgono per il Titolare alcuna funzione di carattere commerciale, professionale e/o tecnico, e non saranno diffusi.
Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei dati verso Paesi Terzi, tra cui Paesi che potrebbero non garantire il medesimo livello di tutela previsto dalla normativa di protezione dei dati (i.e. Paesi extra EU), il Titolare rende noto che il trattamento avverrà comunque, a seconda dei casi, in accordo ad una o più delle modalità consentite dal Regolamento, quali ad esempio il consenso esplicito dell’utente, l’adozione di Clausole Contrattuali Tipo approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati o operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.
L’elenco dei soggetti destinatari dei Dati è disponibile facendone richiesta al Titolare ai contatti indicati nella presente informativa.
Periodo di conservazione dei dati
Conformemente a quanto prescritto dall’art. 5.1 lettera c) del Regolamento, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati dalla Fondazione sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo nella misura in cui ciò sia necessario per il conseguimento delle finalità indicate nella presente Informativa; i dati verranno conservati per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità in concreto perseguite e, in ogni caso, il criterio utilizzato per determinare il periodo di conservazione è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento, limitazione della conservazione e di razionale gestione degli archivi, nonché dalle previsioni dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali con riferimento a specifici dati o trattamenti.
Diritti degli Interessati
Lei può esercitare in qualsiasi momento i diritti riconosciuti dagli artt. 15-22 del Regolamento, compresi il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, verificarne contenuto, origine, esattezza, ubicazione (anche con riferimento ad eventuali Paesi terzi), chiederne copia, chiederne la rettifica e, nei casi previsti dalla normativa vigente, la limitazione del trattamento e la cancellazione. Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, e nei casi previsti dalla normativa vigente, ai trattamenti svolti dalla Fondazione, come ad esempio le attività di contatto diretto, promozionali (anche limitatamente ad alcuni mezzi di comunicazione) o di profilazione. Allo stesso modo Lei potrà sempre revocare il Suo consenso, laddove prestato, e/o segnalare osservazioni su specifici utilizzi dei dati in merito a particolari situazioni personali ritenuti non corretti o non giustificati dal rapporto in essere o proporre reclamo di una Autorità di controllo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali da parte della Fondazione, per esercitare i diritti riconosciuti dalla normativa applicabile, nonché per conoscere l’elenco aggiornato dei soggetti cui i dati sono accessibili, Lei può contattare il Titolare mediante invio di un messaggio e-mail all’indirizzo info@fondazionesma.it o tramite posta ordinaria al seguente indirizzo: Fondazione SMA, Via Prenestina 170, 00176 Roma.