#DEMLAB – BARBIE: IL MONDO È QUASI RIMASTO SENZA VERNICE ROSA DOPO LA COSTRUZIONE DEL SET


MA È DAVVERO COSÌ?

Da giorni gira la notizia che il set del film Barbie di Greta Gerwig abbia messo in seria difficoltà la reperibilità internazionale del rosa fluo. Ma è davvero sparito il colore dagli scaffali di tutto il mondo?

Ovviamente no.

I titoli “acchiappa click” hanno lasciato intendere che la Gerwig avesse fatto razzia del rosa fluo in ogni angolo del pianeta. In un’intervista la regista ha affermato ridendo che “il mondo è rimasto senza rosa“.

Cerchiamo di capire meglio cosa è realmente successo.

La regista, la scenografa Sarah Greenwood e la set decorator Katie Spencer, hanno individuato una specifica tonalità di rosa per la scenografia del film, individuata nel rosa fluo di Rosco.

Rosco è un’azienda che lavora molto nel settore dello spettacolo, si può dire che sia il principale fornitore di prodotti utilizzati sul set: illuminazione, display, filtri, generatori di nebbia e, anche, vernice.

La necessità di ingenti quantità di rosa fluorescente Rosco per il set di Barbie ha fatto sì che nel mondo dello spettacolo, per qualche settimana, risultasse difficile per altri comprarne. Motivo per cui altri produttori di film o opere teatrali non hanno potuto utilizzare quel colore specifico, ma di certo il problema non ha toccato il mondo intero.

E adesso possiamo riscrivere il titolo in modo corretto: il mondo dello spettacolo è rimasto senza rosa fluorescente Rosco per poche settimane.

Lucia Fabbricini