-
#DEMLAB – UCRAINA, TUTTA COLPA DELLA DIGA PARTE 2: NESSUN RISCHIO NUCLEARE
La diga di Zaporizhzhia, vicino alla centrale nucleare di cui tanto abbiamo parlato, è esplosa, ma non ci sono rischi nucleari. Tuttavia, ci sono altre conseguenze negative. Durante il conflitto in corso, si diffondono teorie del terrore nucleare, ricordando l’URSS di Chernobyl. Nonostante le possibilità di esplosione siano estremamente remote, le attività della centrale sono…
-
#DEMLAB – EMILIA ROMAGNA ALLAGATA, TUTTA COLPA DELLA DIGA
Circola da qualche giorno una notizia falsa sull’origine dell’alluvione in Emilia Romagna, diffusa dal canale YT “Red Ronnie TV”, con 230mila iscritti. Sul web circolano false teorie che attribuiscono la responsabilità di quanto accaduto nella regione negli ultimi giorni a ignote autorità che avrebbero aperto la diga di Ridracoli, che garantisce acqua potabile a oltre…
-
#DEMLAB – BARBIE: IL MONDO È QUASI RIMASTO SENZA VERNICE ROSA DOPO LA COSTRUZIONE DEL SET
MA È DAVVERO COSÌ? Da giorni gira la notizia che il set del film Barbie di Greta Gerwig abbia messo in seria difficoltà la reperibilità internazionale del rosa fluo. Ma è davvero sparito il colore dagli scaffali di tutto il mondo? Ovviamente no. I titoli “acchiappa click” hanno lasciato intendere che la Gerwig avesse fatto…
-
Contrastando la disinformazione e sostenendo la democrazia – #IncreasingTrustInDemocracy
L’attenzione prestata alla disinformazione da parte di sostenitori della democrazia, aziende, studiosi e fondazioni è certamente salita alle stelle da quando l’interferenza russa nell’elezione di Donald Trump nel 2016 e il referendum sulla Brexit del Regno Unito hanno portato la questione all’attenzione del pubblico. La disinformazione non è un fenomeno nuovo; la disinformazione digitale lo è. Ma…
-
LA MINACCIA IDEOLOGICA DELLA DISINFORMAZIONE ALLA DEMOCRAZIA
La disinformazione è uno strumento utilizzato dagli attori antidemocratici per ottenere sostegno all’azione antidemocratica, esacerbare i conflitti e minare i valori democratici. È importante sottolineare che spesso imita e utilizza il linguaggio e gli ideali della democrazia come mezzo di sotterfugio ideologico. Questo articolo affronta questa dinamica esplorando il modo in cui la disinformazione opera…
-
#Increasing Trust in democracy – LA MINACCIA IDEOLOGICA DELLA DISINFORMAZIONE ALLA DEMOCRAZIA
La disinformazione è uno strumento utilizzato dagli attori antidemocratici per ottenere sostegno all’azione antidemocratica, esacerbare i conflitti e minare i valori democratici. È importante sottolineare che spesso imita e utilizza il linguaggio e gli ideali della democrazia come mezzo di sotterfugio ideologico. Questo articolo affronta questa dinamica esplorando il modo in cui la disinformazione opera…
-
Increasing trust in democracy & combating disinformation through enhancing public democracy
Contrastando la disinformazione e sostenendo la democrazia L’attenzione prestata alla disinformazione da parte di sostenitori della democrazia, aziende, studiosi e fondazioni è certamente salita alle stelle da quando l’interferenza russa nell’elezione di Donald Trump nel 2016 e il referendum sulla Brexit del Regno Unito hanno portato la questione all’attenzione del pubblico. La disinformazione non è…
-
GLI OBIETTIVI DELLA FONDAZIONE SMA – Progetto Increasing trust in democracy & combating disinformation through enhancement of public diplomacy in Italy
Si è concluso il progetto “Increasing trust in democracy & combating disinformation through enhancement of public diplomacy in Italy”, l’iniziativa della Fondazione SMA e finanziata dall’ambasciata americana, ha avuto come intento quello di rafforzare la fiducia nei valori democratici degli Stati Uniti e dell’Italia attraverso l’attivazione della diplomazia pubblica. Si è trattato di una sfida…